Icona Menu
Ecolano Tour guidato

TOUR DI ERCOLANO CON GUIDA PRIVATA

Ercolano era un ricco centro residenziale dell’aristocrazia romana. La città fu sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione del Vesuvio. La violenza del vulcano la travolse con uno strato di lava che la coprì integralmente ben oltre i venti metri d’altezza.

Perchè scegliere Febronia

  • Solo guide esperte ed autorizzate
  • Oltre 25 anni di esperienza
  • Centinaia di clienti soddisfatti ogni anno

Domus Ercolano - Visita guidata Febronia

Tour degli scavi di Ercolano (mezza giornata)

Presso la biglietteria degli scavi di Ercolano incontrerai la tua guida privata che ti accompagnerà lungo tutto il sito archeologico e ti mostrerà i meravigliosi ritrovamenti mentre ti racconterà la storia del glorioso popolo romano.

Ercolano

La visita di Ercolano inizia dal cosiddetto Padiglione della Barca dove, tra i rinvenimenti più toccanti, vi è una barca carbonizzata, con ami, strumenti per la pesca e remi. La storia di Ercolano è molto diversa da quella della vicina Pompei. Essa, infatti, fu devastata quasi dodici ore dopo. La lava ha nascosto per secoli la città romana e l’ha protetta e conservata fino al diciottesimo secolo. Con l’avvio delle operazioni di scavo in epoca borbonica, sono stati riportati alla luce diversi edifici privati e pubblici in un ottimo stato di conservazione. Nelle antiche fornaci del porto sono stati ritrovati scheletri, forse appartenuti a quella parte più povera della popolazione che era in attesa di lasciare la città via mare. Accanto ai resti dei corpi sono stati ritrovati strumenti di lavoro, chiavi, amuleti, piccoli oggetti e monete.

Una delle tappe della nostra visita guidata è la casa dei Cervi, lussuosa residenza con affaccio sul mare. L’incredibile bellezza della città perduta è evidenziata da affreschi e mosaici, ma anche legno, tessuti e papiri. A differenza che a Pompei, qui anche i secondi piani sono ben conservati tanto da dare una idea chiara e completa dell’edilizia residenziale dell’epoca. Preziosi reperti, che testimoniano cultura e abitudini. 

Il tour prosegue in direzione Terme femminili: una testimonianza della cultura romana in ottimo stato di conservazione. 
La guida ti accompagnerà nella scoperta della casa del Tramezzo di legno e della casa Sannitica. Visiterai il Sacello degli Augustali, le Terme maschili con racconti della vita pubblica e privata degli antichi ercolanensi arricchita di aneddoti e riferimenti storici. Le antiche strade, i mosaici e gli affreschi di queste sontuose abitazioni, la toccante fine di questa città bloccata nel tempo saranno parte integrante di questa indimenticabile esperienza di visita.

Mosaici Ercolano Scavi


Perché scegliere il tour di Ercolano.

Ercolano è un sito archeologico in cui ripercorrere la storia in modo commovente e toccante. A differenza di Pompei è meno vasta ma racchiude tanti tesori nascosti. La visita può essere un ottimo approfondimento se hai già visitato gli scavi Pompei.
 Note:
Nei mesi caldi è consigliato vestirsi con abiti freschi, indossare un cappello e portare con sè la crema solare.

Request Quote









    Prenota la Guida turistica









      Privacy e Cookies

      GuideTouristiquePompeii e alcuni partner selezionati utilizzano i cookie come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie chiudendo questo avviso.