Icona Menu
Positano

Positano

Antico e pittoresco borgo marinaro, dal mare appare come una cascata di casette multicolori che digradano dolcemente verso il pendio.

  • DURATA: Mezza giornata
  • Chiesa dell’Assunta
  • ACCESSIBILITA’DISABILI: Si
  • ALTRI ITINERARI COMPATIBILI: Amalfi, Ravello, Minori, Vietri sul Mare e Salerno

Le numerosissime botteghe, incastonate tra le strette stradine, costituiscono un importante richiamo e inviano al mondo quello stile che va sotto il nome di “moda mare Positano”.
Grazie alla mitezza del clima ed alla bellezza del paesaggio, Positano in passato è stata un luogo di villeggiatura per nobili e facoltose famiglie romane, cosi come attestano i ritrovamenti di una villa marittima romana, sotto la chiesa di Santa Maria Assunta. La caduta dell’impero romano apre ad un periodo buio di cui si sa poco almeno fino al IX secolo quando diviene parte della Repubblica di Amalfi, godendo cosi dei vantaggi che i commerci marittimi offrivano. Con la conquista normanna, la dominazione angioina ed aragonese attraversa periodi di decadenza, che dureranno sino al 700.
Il suo boom turistico è iniziato dopo la Seconda Guerra Mondiale, mantenendo immutato negli anni il suo carattere di centro turistico d’elite.

Da non perdere:

  • La villa marittima romana
  • La Chiesa di Santa Maria Assunta

Porta con te: dell’acqua, crema solare, macchina fotografica e cellulare carico.

Request Quote









    Prenota la Guida turistica