Icona Menu

23 Gennaio, 2023

Il Corniciello

Uno dei portafortuna più conosciuti al mondo è il “corniciello”. Vera testimonianza della dualità del popolo napoletano che abilmente si destreggia tra sacro e profano. Vero e proprio simbolo di forza fisica per gli uomini delle caverne, poiché la potenza di un animale si misurava dalla lunghezza delle sue corna.

Tanti sono stati i condottieri nel corso dei secoli che hanno indossato elmi con corna in battaglia. Il corno poi sarà associato ad un simbolo fallico. Priapo, il dio della fecondità maschile e protettore della natura per i romani, era rappresentato con grosso fallo propiziatore di abbondanza. Dal periodo buio del Medioevo il corno assume tutta una altra funzione. Esso infatti proteggerà dal male, dal malocchio, soprattutto se fatto di corallo rosso, il colore del sangue e del fuoco

La superstizione non ha confini, tant’è che il corno propiziatore di vittorie è usato anche in Cina e Giappone. La regola ci impone che questo oggetto sia realizzato a mano, preferibilmente da un artigiano, in materiale frangibile e regalato. Solo cosi potrà svolgere la sua funzione di portafortuna e scacciare via le forze negative.



Cerchi una guida turistica?

Visita con noi gli angoli più belli della Campania!

Request Quote









    Prenota la Guida turistica